AttualitàNon categorizzato

Intesa Sanpaolo protagonista al quarto eastwest Lunch: focus su economia e geopolitica

Si è tenuto giovedì 12 giugno a Milano il quarto appuntamento con l’eastwest Lunch, il format periodico promosso da eastwest, che si conferma un momento di confronto tra economia, politica e attualità internazionale. Dopo gli incontri con Philip Morris Italia, BNL BNP Paribas e ING, è stata la volta di Intesa Sanpaolo, uno dei principali gruppi bancari europei e internazionali.

La tavola rotonda, presieduta da Giuseppe Scognamiglio, diplomatico e docente LUISS, ha riunito esponenti del mondo bancario, delle relazioni istituzionali, della comunicazione economica e del sistema produttivo per discutere delle grandi trasformazioni che stanno cambiando gli equilibri globali.

Per Intesa Sanpaolo erano presenti Renato Vichi, Group Head of Institutional Affairs and External Communication, e Francesco Mascolo, Head of Institutional Affairs. Tra gli altri partecipanti: Seyda Canepa (NTV e CNBC), Danilo Taino (Corriere della Sera), Angelo Speranza (studio legale Grimaldi), Liliana Albano e Maria Vittoria Spallarossa (Camera di Commercio franco-italiana), Andrea Benetton (Maccarese Spa e Cirio Agricola), Roberto Daneo (WePLAN), Uberto Gavazzi (Microlino), Stefano Mosca (Fiera del Tartufo Bianco d’Alba), Margherita Puglielli (Principle Global) e, per eastwest, Ludovica Iaia e Fabrizia Falzetti.

Il dibattito ha toccato temi cruciali: il conflitto russo-ucraino, la necessità di una difesa comune europea, il ruolo strategico della Turchia, le riforme dell’Arabia Saudita con Vision 2030, e l’impatto dei dazi americani sull’export italiano. Un mosaico di questioni globali che si intrecciano con la realtà economica delle imprese europee.

Confermata la vocazione dell’eastwest Lunch a promuovere una visione integrata tra geopolitica e dinamiche economiche, offrendo un osservatorio privilegiato sul presente e sul futuro dell’Europa produttiva.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio