L’Auto Come Arte: Abarth 695 Club Italia È Un’Opera Tricolore

Stile, emozione, unicità: la nuova Abarth 695 Club Italia è un omaggio al culto dell’automobile italiana, con una tiratura ultra-limitata e una personalizzazione senza precedenti.
In un’epoca in cui il design automobilistico sembra sempre più legato a esigenze industriali e normative, esistono ancora progetti che riescono a parlare al cuore degli appassionati, riportando in auge l’automobile come espressione artistica, culturale ed emotiva. È il caso della nuova Abarth 695 Club Italia, nata dalla collaborazione tra Stellantis Heritage e il leggendario Club Italia.
Questa serie speciale è limitata a otto esemplari, un numero simbolico che richiama l’esclusività, la cura maniacale del dettaglio e quel senso di “privilegio” che accompagna da sempre i progetti riservati ai membri del Club, fondato nel 1985.
Ogni vettura è unica, ma condividono tutte la stessa missione: celebrare l’italianità attraverso la meccanica, il design e la passione. La colorazione della carrozzeria è una dichiarazione d’intenti: blu intenso per il tetto, verde scuro per la parte inferiore, separati da un sottile ma deciso tratto rosso. È il DNA estetico del Club Italia, che dai primi anni ’90 realizza serie speciali con questo codice cromatico.
L’abitacolo è altrettanto affascinante: pelle tabacco, cuciture a vista, Alcantara nera con inserti in carbonio e dettagli iconici come il tasto Sport decorato e il logo del Club ricamato. È una fucina di dettagli pensati per emozionare anche a motore spento.
Eppure, una volta acceso, il cuore dello Scorpione torna a ruggire. 180 cavalli, assetto sportivo, scarico Record Monza e un carattere da vera Abarth, con prestazioni che parlano da sole. L’auto mantiene inalterate tutte le specifiche tecniche dell’ultima generazione termica della 695, rendendola un’ultima grande corsa nella storia del motore a combustione interna del marchio.
In un’epoca dove il lusso si misura sempre più in esperienze e autenticità, la 695 Club Italia rappresenta la quintessenza del collezionismo contemporaneo: un oggetto da custodire, ma soprattutto da vivere.
“Quando passione, cultura e competenze si incontrano, nascono creazioni capaci di sfidare il tempo. La Abarth 695 Club Italia è un manifesto d’amore per l’automobilismo italiano, una dichiarazione di appartenenza a un mondo fatto di emozioni autentiche. È stato davvero straordinario vedere come la sinergia con il Club Italia abbia dato vita a questa interpretazione unica dello Scorpione”, ha commentato con entusiasmo Giolito.