Sostenibilità e nuove prospettive per il turismo a Roma: l’intervento di Alessandro Onorato

Il 6 marzo, durante l’incontro con l’eastwest Coffee, Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Roma, ha illustrato le nuove prospettive di sviluppo per il turismo nella capitale. L’incontro, moderato da Giuseppe Scognamiglio, ha visto la partecipazione di esperti provenienti da vari settori, tra cui l’industria alberghiera, la logistica e il turismo sostenibile. Onorato ha enfatizzato come il turismo rappresenti una risorsa fondamentale per l’economia di Roma, un settore che non solo contribuisce al PIL, ma che è anche capace di generare occupazione e di stimolare altre economie collaterali, come il commercio, la cultura e i trasporti.
Nel corso del suo intervento, Onorato ha discusso le sfide strutturali che Roma sta affrontando, come l’impatto dell’overtourism sulle principali attrazioni turistiche e la necessità di potenziare la rete di trasporti. La città sta cercando di far fronte a queste sfide con un ampio piano di investimenti in infrastrutture e mobilità sostenibile, che include il potenziamento della metropolitana e delle linee di trasporto pubblico. Onorato ha anche parlato dell’importanza della digitalizzazione nel settore turistico, sottolineando che la creazione di pacchetti turistici integrati e l’utilizzo di nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale, sono strumenti cruciali per migliorare l’esperienza del turista e la gestione dei flussi. La città sta anche investendo nella promozione di un turismo più responsabile, come testimoniato dal crescente interesse per il turismo sostenibile, un settore che nel 2024 ha raggiunto un valore di 2,61 miliardi di dollari e che si prevede crescerà ulteriormente nei prossimi anni.