Sport e rigenerazione urbana nel confronto dell’eastwest Coffee

Martedì 10 giugno si è tenuto a Roma il quarto incontro dell’eastwest Coffee, con la partecipazione del Ministro Andrea Abodi. L’evento ha esplorato il ruolo dello sport come fattore di inclusione e volano per lo sviluppo locale e nazionale.
Il Ministero per lo Sport e i Giovani ha messo in campo una serie di misure: dagli investimenti per impianti sportivi nei piccoli comuni del Sud, al progetto “Sport di Tutti” attivo in contesti di disagio, fino a strumenti come “Dote Famiglia” per rendere l’attività fisica accessibile ai nuclei meno abbienti. Il programma mira anche a intervenire in aree urbane a rischio emarginazione con azioni integrate.
Il valore del comparto sportivo è stato al centro del confronto: nel 2023 il settore ha inciso per 1,4% sul PIL con oltre 26 miliardi di euro generati e più di 425.000 lavoratori. Tuttavia, l’Italia resta uno dei Paesi più sedentari, soprattutto tra i giovani: oltre il 91% non pratica sufficiente attività motoria. Questo scenario richiede un impegno forte e coordinato.
L’incontro ha offerto una panoramica concreta delle politiche in corso, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra sport, formazione e rigenerazione urbana, anche attraverso partnership tra istituzioni, imprese e società civile. L’adozione di nuove tecnologie, eventi sportivi di respiro internazionale e l’estensione dell’offerta sportiva nelle scuole sono parte integrante di questa strategia di lungo termine.